Una Ragazza ad Arte di Elisabetta La Rosa

Una Ragazza ad Arte di Elisabetta La Rosa

© 2021 Una Ragazza Ad Arte di Elisabetta La Rosa

P.IVA16130301001
Tutti i diritti sono riservati

a5fbfe89685894805fff4ce890836ccd4b380225

facebook
instagram
linkedin
youtube

Claudiu Bellocchio

BELLOCCHIO SECHEL CLAUDIU nasce a Onesti, in Romania, nel 1985 e

comincia come collezionista di accendini.

In una galleria d’arte vede una mostra di Arman (Armand Pierre Fer-

nandez) e trova nel “Nouveau Reéalisme” i principi fondamentali da cui prende inizio la sua produzione artistica, utilizzando all’inizio gli accendini raccolti per la sua collezione.

Successivamente si apre a ogni genere di materiale, purché trovato casualmente: lattine abbandonate, dischi per il flessibile e materiale recuperato nei cantieri. Claudiu esprime quindi la sua creatività dando

valore artistico a oggetti della vita quotidiana gettati via, recuperandoli

per una nuova esistenza e trasformando così il riciclo in una espressione artistica. Questi oggetti sono diventati, nelle sue opere di artista autodidatta, campi di fiori, obelischi e paesaggi industriali, collage.

Claudiu Bell’occhio è iscritto all’Archivio dei Giovani Artisti dell’Emilia Romagna e ha iniziato a produrre dal 2008 partecipando ad eventi e mostre, anche in ambito internazionale.

Su di lui..

29925245b482cb8918efcdb00000b04ae479a222

La nuova vita dell'Arte

"Io sostengo che l'espressione dei rifiuti e degli oggetti ha un valore intrinseco, e non vedo alcun bisogno di creare forme estetiche in essi e adattarli ai colori della tavolozza".

Sulla scia di questa citazione di Armand Pierre Fernandez scendiamo nelle radici dell'artista Claudiu Bellocchio, che proprio mediante gli oggetti, gli scarti altrui da vita alle sue opere d'arte.

Forte è l'omaggio ad Armand, scultore e pittore francese, che seppe uscire dagli schemi in modo totalmente innovativo, così come innovativa è la ricerca artistica che prende forma mediante l'ingegno di Bellocchio. Proprio come Arman, l'artista utilizza i tubetti di colore per dare corpo e sostanza all'opera.

Intenso è l'omaggio a "La danza" di Matisse mediante le figure che vediamo nella parte inferiore dell'opera. Un'opera che muove la fantasia ma anche l'intelletto consentendoci di infrangere gli schemi per immergerci in una nuova percezione. Proprio come Arman, Claudiu accumula oggetti insoliti sulla tela, con la finalità di dare vita a una nuova realtà, consentendoci anche di riflette sul degrado della società e dell'ambiente. Rielabora, Claudiu, quei concetti chiave del Nouveau Réalisme. Un vero e proprio trattato psicologico a cui l'artista da vita mediante l'ingegno della sua arte che spazia su diversi piani e linguaggi.

Una Ragazza ad Arte di Elisabetta La Rosa

© 2021 Una Ragazza Ad Arte di Elisabetta La Rosa

P.IVA16130301001
Tutti i diritti sono riservati


facebook
instagram
linkedin
youtube